Il regalo perfetto per gli amanti degli amici a quattro zampe
In cerca di idee per fidelizzare i clienti del tuo studio veterinario? Scopri come realizzare un calendario della salute per animali con tanti consigli utili e le date di visite e appuntamenti imperdibili
Il tuo studio veterinario è ormai avviato, la clientela è fissa e i padroni di cani e gatti sono sempre soddisfatti del modo in cui riesci a trattare e a guarire i loro amici a 4 zampe.
Se vuoi trasformare il tuo studio veterinario in un vero e proprio brand è arrivato il momento di fare di più: la professione veterinaria è, come tutte le professioni mediche, quasi una vocazione ma, per fare il salto di qualità, essere un buon veterinario non basta.
Devi anche farti pubblicità.
Promuovere il tuo lavoro, farti conoscere, viziare i clienti in modo che scelgano di tornare da te: sono tutte strategie che ti permetteranno di curare la tua reputazione nel tempo, fidelizzare ed espandere la tua clientela.
Un calendario della salute per animali è uno dei tanti modi in cui puoi promuovere la tua attività professionale, regalando allo stesso tempo ai tuoi clienti una risorsa utile che sicuramente ameranno!
Come creare un calendario della salute per animali
Un calendario della salute per animali è una risorsa utilissima soprattutto durante il primo anno di vita, quando i cuccioli vanno sottoposti a controlli e vaccinazioni, ma è un gadget che anche i proprietari di pets ormai adulti possono trovare utile, per segnare appuntamenti e date da ricordare.
L’ideale è consegnarlo in occasione della prima visita in modo che possa realmente accompagnare l’umano e il suo cucciolo durante tutto l’anno di appuntamenti dal veterinario.
L’arma vincente che fa la differenza è anche in questo caso la brandizzazione: rendi il tuo calendario della salute unico personalizzandolo con i tuoi pareri medici e informazioni sui servizi offerti dal tuo studio.
La scelta delle immagini
Le fotografie sono fondamentali per attrarre lo sguardo e trasmettere sensazioni positive: l’occhio umano è catturato, prima che dal testo scritto, dalle immagini, quindi è fondamentale che queste ultime siano scelte con cura.
Il consiglio è di scegliere in base ad un criterio estetico piuttosto che medico: meglio evitare foto che raffigurano patologie o situazioni di visita, che risultano interessanti per un veterinario ma che potrebbero invece urtare la sensibilità dei clienti.
Meglio preferire immagini che raffigurano cuccioli, animali che giocano all’aperto, momenti di tenerezza con i loro padroni o espressioni buffe.
In alternativa alle foto puoi scegliere di realizzare delle illustrazioni che mostrano situazioni divertenti e quotidiane della vita con i propri animali.
Consigli preziosi per i proprietari dei animali
L’aspetto medico può essere approfondito nei testi: ogni mese del calendario dovrebbe avere, oltre all’immagine, un piccolo spazio da riservare a un contenuto scritto, in cui dispensare consigli utili ai padroni dei pelosi.
Curiosità sul mondo e sulle abitudini degli animali da compagnia, suggerimenti per migliorare l’interazione con il proprio cucciolo, informazioni utili su come gestire il momento della pappa, del gioco, delle uscite al parco: quello che conta è che i tuoi consigli siano unici e basati sulla tua reale esperienza e competenza.
È importante che i consigli e le informazioni siano divulgati in forma breve, semplice e immediatamente comprensibile anche ai non esperti. Trova il giusto tone of voice scegliendo lo stile di scrittura in base alla tua personalità: può essere ammiccante, ironico o anche semplicemente didascalico, l’importante è che tu lo senta tuo.
Visite e prevenzione: gli appuntamenti
Per rendere davvero unico il tuo calendario della salute è fondamentale evidenziare date e appuntamenti importanti: realizzare un calendario personalizzato per ogni cliente sarebbe l’ideale, ma potrebbe risultare difficile in termini pratici.
Niente paura: rifornisci la tua scrivania di pennarelli colorati ed evidenzia le date dei prossimi appuntamenti alla fine di ogni visita, prima di consegnare il calendario.
Se hai in programma open day per la prova di un nuovo trattamento o giornate dedicate alla prevenzione di una particolare patologia falle stampare sul calendario: sarà un modo per fidelizzare ulteriormente la tua clientela.
Vuoi altre idee per viziare i tuoi clienti con gadget e regali?
Leggi anche: “5 idee per fidelizzare i clienti del tuo studio veterinario”
RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO
Richiedi subito un preventivo gratuito per la tua azienda compilando i campi del modulo, ti risponderemo in brevissimo tempo.